
Salita alla torbiera del Lac del Vedes
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
410 m
Durata:
03:00 h
Una salita fino alla preziosa torbiera del Lac del Vedes, luogo naturale di incredibile bellezza e rarità.

Dosso di Costalta da Miola di Piné
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
963 m
Durata:
05:00 h
Classico percorso nei boschi rigogliosi di Piné per raggiungere una delle montagne più caratteristiche della zona.

Salita a Cima Castion
Difficoltà:
Media
Dislivello:
500 m
Durata:
04:30 h
Una salita alla Cima Castion, la montagna di Faver, da dove si gode di un panorama spettacolare.

Sentiero di Segonzano
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
729 m
Durata:
05:00 h
Percorso d'interesse geologico e naturalistico, con lunghe attraversate nel bosco su antiche mulattiere, e soste in ameni borghi; la presenza del Santuario della Madonna dell'Aiuto aggiunge importanti contenuti artistici e religiosi all'itinerario.

Cascata del Lupo e Piramidi di Segonzano attraversando la Val Regnana
Difficoltà:
Media
Dislivello:
551 m
Durata:
04:00 h
Itinerario piuttosto lungo che garantisce una giornata di sano cammino, con puntid’interesse naturalistico, lunghe attraversatenel bosco su antiche mulattiere esoste in ameni borghi disseminati lungo ilpercorso.

Trekking al Piz delle Agole per il sentiero Maderlina e visita a S. Leonardo
Difficoltà:
Media
Dislivello:
660 m
Durata:
04:45 h
Percorso nei boschi di latifoglie in gran parte su strade lastricate e sterrate, con diversi punti di interesse naturalistico; molto gradevole nel suo sviluppo ad anello con modesti dislivelli.

Masi comunicanti
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
320 m
Durata:
03:00 h
Un percorso ad anello alla scoperta degli antichi masi di Capriana, testimoni di un’intensa vita contadina che ritorna.

Sentiero del laghetto Vedes
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
942 m
Durata:
05:30 h
Itinerari di interesse naturalistico, interamente immerso nei boschi di conifere a cui si intercalano le radure dei numerosi masi.

Dosso di Costalta da Passo Redebus
Difficoltà:
Media
Dislivello:
502 m
Durata:
04:30 h
Camminata dal passo Redebus fino al Dosso Coostalta con vista sulle Dolomiti del Lagorai

Giro dei larici del Prà del Manz
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
225 m
Durata:
02:20 h
Un percorso ad anello, un’escursione attorno ai grandi larici di Capriana.