Passione pesca?
Con la sua enorme varietà di acque e di paesaggi, il Trentino, nel cuore delle Alpi italiane, è uno spot perfetto per i pescatori che desiderano vivere emozioni a contatto con la natura incontaminata. L'Altopiano di Piné e la Valle di Cembra sono luoghi ideali per bagnare le tue lenze. Potrai scegliere tra i tanti laghi alpini e le acque dei torrenti di montagna. Vivrai un'esperienza indimenticabile, che porterai per sempre nel cuore!
Valle di Cembra
In questo particolare tratto il torrente Avisio è circondato da una natura selvaggia e incontaminata. Questa zona ha un’alta pescosità ed è il regno indiscusso della trota marmorata. Vi sono zone con accessi e spostamenti alla portata di tutti, mentre altri sono più impervi ma meritano la giornata di pesca! Fa da cornice la Valle di Cembra, famosa per i suoi porfidi e le terrazze di vigneti che rendono questa valle unica in Trentino. A poca distanza dal torrente Avisio, potrai divertirti a pesca sul Lago Santo di Cembra, di Lases o di Santa Colomba, popolati da trote, lucci e pesce bianco.
Altopiano di Piné
L' Altopiano di Piné offre al pescatore notevoli possibilità di scelta. Vanta spot di pesca per qualsiasi esigenza. Il lago delle Piazze è uno specchio d'acqua dove pescare trote iridee e fario, persici, cavedani, scardole e anguille. Il lago di Serraia presenta una buona popolazione di lucci, persici, anguille e immancabili cavedani, anche di grosse dimensioni. Il lago delle Buse concilia la pesca alla trota con ampi prati per rilassarsi con tutta la famiglia. Ed infine, il Rio Brusago è un piccolo torrente per gli amanti delle fario selvatiche.
Regolamento per la pesca in Trentino
L’esercizio della pesca in Trentino non è necessariamente legato al possesso della licenza governativa. Dal 2018, i turisti italiani, stranieri e i pescatori residenti in Trentino possono pescare anche senza licenza; è necessario però acquistare un permesso di pesca giornaliero (condizione valida anche per i bambini) che presenta costi variabili a seconda della tipologia - acque correnti o stagnanti.
Discorso a parte per coloro che vogliono acquistare i permessi annuali: per tale tipologia, è necessaria sia la licenza di pesca che l'abilitazione alla pesca in Trentino (l'abilitazione non è necessaria per i ragazzi fino ai 16 anni).
Il permesso giornaliero per la pesca in acque correnti (Avisio, Rio Brusago, ecc.) ha un costo di € 20,00.
Il permesso giornaliero per la pesca in acque stagnanti (lago di Serraia, lago delle Piazze, lago di Lases, ecc.) ha un costo pari a € 15,00.
Il permesso annuale FIPSAS ha un costo di € 24,00 per i residenti in provincia di Trento ed è gratuito per i minori di 10 anni. Fipsas dà inoltre la possibilità ai tesserati non residenti in Provincia di Trento, di acquistare un permesso mensile al costo di € 24,00, richiedibile però una sola volta all'anno.Per richiedere il permesso FIPSAS è necessario essere in possesso della tessera federale (per maggiori informazioni visita il sito https://www.fipsastrentino.it/index.php/tesseramento/tesseramento ).
Per ulteriori informazioni: Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, tel. 0461 930093, info@apdt.it .
DOVE ACQUISTARE I PERMESSI DI PESCA
BASELGADI PINE': Negozio Jolly tel. 0461 557394 – domenica aperto nel periodo estivo | Bar Imbarcadero tel. 340 5093959 | Bar Spiaggia tel. 0461 558290
BEDOLLO: Albergo Montecroce tel. 0461 556603 – domenica aperto | Albergo Pineta tel. 0461 556642 – domenica aperto |Bar alle Buse
CEMBRA: Albergo Lago Santo tel. 0461 680159 – domenica aperto | A.p.T. Piné Cembra – ufficio di Cembra tel. 0461 683110
CIVEZZANO; Gestita da Falc – Associazione Pescatori di Civezzano. Informazioni: Sig. Antonio cell. 348 1501437
LASES: Albergo Al Lago tel. 0461 689207 | Esso - Distributore Bar tel. 0461 689101 | Bar Ezzo tel. 0461 697411
VALFLORIANA: Bar pizzeria 4 venti tel. 0462 910260 – domenica aperto
GRUMES- ALTAVALLE: Bar Stella Alpina tel. +39 0461 685019
SEGONZANO: Snack Bar Segonzano tel. 0461 686135
PISCINE - SOVER: Pensione Maria Turismo Rurale tel. 0461 698251