Recentemente restaurato e riconsegnato alla comunità di Giovo (in Valle di Cembra) il 18 novembre 2006, rappresenta una rarità nel panorama del patrimonio organario trentino: è infatti il solo nel suo genere presente in provincia. Questo gioiello strumentale propone inequivocabilmente l’incontro di due storiche sensibilità artistiche: quella tirolese e quella veneta. Una piccola curiosità legata allo strumento: la presenza dell’ottava spezzata, sia al pedale che alla tastiera, e un complesso di registri adatti all’esecuzione di brani del repertorio barocco.
- Località: Verla di Giovo
- Informazioni e orari di visita: Parrocchia di Verla tel. 0461 684020